ORATE ALLA MOLLICA DI PANE


Amo i pesci interi. Non solo sono belli, ma anche interessanti. Quando li si vedono mentre nuotano nei fondali marini, con movimento lento ed elegante, facendo intravedere lo scintillio nell’acqua delle loro scaglie argentate vien voglia di prenderli, ma guizzano via in un battibaleno e anche per questo sono affascinanti, sono sfuggenti. Poter toccare e osservare un pesce fresco, intero, per poi cucinarlo è un po’ come avere, in qualche modo, avuto a che fare con quel pesce che nuota nel mare e che ti attrae. Qualche ora prima guizzava in un bel fondale marino. E poi è un piacere decidere in quale modo cucinarli, con quali sapori impreziosirli. Una manciata di erbe aromatiche, uno spicchio d’aglio, morbide briciole di pane, per esempio.
Qui, il pesce viene farcito e condito con una deliziosa farcia di pane profumato, che durante la cottura aromatizza la sua carne e poi viene arrostito in forno per assumere un’invitante crosticina in superficie, ma mantenendo una polpa morbidissima e umida.



Un consiglio: allo scopo di facilitare e rendere più omogenea la cottura, praticate di norma nei pesci di grossa taglia delle incisioni nel punto più spesso della polpa, e farcite anch’esse con odori e spezie per aromatizzare meglio il pesce.

Ingredienti:
2 orate medio-grandi
60-70 g di mollica di pane raffermo
Olio extravergine d’oliva q. b.
2 spicchi d’aglio
Un mazzetto di prezzemolo
Aceto balsamico
Sale
Pepe
Procedimento:
Pulite le orate, lavatele e asciugatele con della carta da cucina
Sbriciolate la mollica di pane e mescolatela con un trito di prezzemolo e aglio, unite 2 o 3 cucchiai d’olio, una spruzzata di aceto, il sale e il pepe
Praticate dei tagli abbastanza profondi e obliqui sui pesci, quindi farcite bene la pancia e i tagli con il composto ottenuto e ponete le orate in una teglia unta d’olio
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti, quindi sfornate e servite subito in tavola
