PEPERONATA


E’ la peperonata di casa mia questa ricetta che vi lascio, o meglio, è la peperonata di mio papà, come la fa lui da sempre e che io adoro. Già vado matta per i peperoni e in estate quando sono di stagione non riesco a resistere quando li vedo sugli scaffali del fruttivendolo o del contadino, così colorati, carnosi e dolci… Poi se sono cucinati come li fa mio papà siamo a cavallo. I peperoni vengono cotti a lungo e in agrodolce, insieme alle cipolle, perciò ne scaturisce un contorno fatto di verdure morbidissime, carnose, dal gusto dolce, ma deciso e con un sughetto sciropposo stupendo. E’ una ricetta davvero semplicissima e che ben si presta alle nostre cene estive. Scegliete i peperoni gialli e rossi che sono dolci, non i verdi che sono amari.


Ingredienti per circa 4 persone:
4 peperoni, gialli e rossi
2 cipolle, bianche o dorate
Olio
1 tazzina da caffè di aceto di vino bianco o di mele
Zucchero q. b.
Chiodi di garofano
Sale
Procedimento:
Lavate i peperoni, tagliateli per il lungo ed attorno al torsolo, togliete i semi ed i filamenti bianchi e riduceteli a listarelle
Mondate e tritate le cipolle grossolanamente
Mettete un po’ d’olio a scaldare in una padella o in un tegame capienti, aggiungete le cipolle e fatele soffriggere dolcemente per 1 o 2 minuti
Aggiungete i peperoni, salate un pochino, versate una tazzina abbondante di aceto e lasciatelo evaporare qualche secondo, poi distribuite sui peperoni un velo abbondante di zucchero e pochi chiodi di garofano e mescolate
Coprite con coperchio, abbassate la fiamma al minimo, mettete la piastra in ghisa sul fornello se l’avete e lasciate cuocere dolcemente, le verdure devono appassire e formare il loro sughetto, cuocete per almeno un’ora
Di tanto in tanto date una mescolata e controllate lo stato del liquido, se ne manca e le verdure tendono ad attaccarsi aggiungete un poco d’acqua, comunque se la cottura è davvero lenta e dolce il liquido invece che calare aumenta e si crea una sorta di sughetto sciropposo; di tanto in tanto assaggiate anche, per sentire l’agrodolce ed eventualmente aggiustate di aceto o di zucchero
La peperonata è pronta quando le verdure sono appassite, morbidissime e si è formato un bel sughetto denso

