LINGUINE ALLE CANOCCHIE


Al mare, questo settembre, mi è capitato di mangiare la pasta con le canocchie, e l’ultima volta che è successo non me la ricordavo neanche più, così ho avuto il piacere di riscoprire questi crostacei veramente squisiti. Era un piatto così buono che mi sono ripromessa di cucinarlo quando sarei tornata a casa. Ebbene, sono tornata già da qualche settimana dal mare, ormai siamo in autunno e in effetti questa ricetta forse adesso è un po’ fuori “tema”, ma alla fine un buon piatto di pesce è sempre il top secondo me, in qualunque momento.


Le canocchie, dette anche “cicale di mare”, sono dei crostacei dalla carne delicata e piacevolmente dolce, di polpa ne hanno poca, ma è molto saporita e dà al piatto tanto profumo e sapore di mare, e sono anche piuttosto economiche. Deperiscono rapidamente, quindi vanno cucinate subito, in giornata dopo averle acquistate.
Vi lascio la mia ricetta, di una semplicità impressionante, ma con molta resa.




Ingredienti per 4 persone:
320 g di linguine
600-700 g circa di canocchie
300 g circa di pomodorini
Olio evo q. b.
2 spicchi d’aglio
Peperoncino
Sale
Pepe
1 mazzetto di prezzemolo
Procedimento:
Lavate le canocchie sotto l’acqua corrente
Con le forbici praticate un taglio sulla corazza del dorso dalla testa alla coda, così la polpa si insaporirà in cottura e insaporirà meglio il sugo a sua volta, e si faciliterà la successiva sgusciatura
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà
In un’ampia padella mettete a scaldare un poco d’olio, poi soffriggete gli spicchi d’aglio tritati, o se preferite, lasciati interi e schiacciati che poi rimuoverete in un secondo momento, insieme al peperoncino tritato se lo gradite
Aggiungete i pomodorini, salate un poco, coprite con coperchio, abbassate la fiamma al minimo e lasciateli cuocere dolcemente per 10-15 minuti, i pomdorini dovranno risultare molto morbidi, ben cotti e aver buttato fuori un bel sughetto, solo se serve aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda
Nel frattempo portate a bollore l’acqua salata e cuocete le linguine
Aggiungete ora le canocchie nella padella con i pomodorini, mescolate dolcemente, date una macinata di pepe e cuocete ancora per 5-6 minuti circa, giusto il tempo che i crostacei cuociano, fino a quando non assumono un colore bianco-rosato
Scolate la pasta al dente conservando qualche mestolo di acqua di cottura, poi trasferitela nella padella, fatela saltare con il condimento e se serve aggiungete un poco d’acqua di cottura
Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e servite le linguine ben calde

