CROSTATA CON CREMA AL LIMONE E MANDORLE


Ecco una crostata perfetta per l’estate, ottima per un dessert di fine pasto o per concedersi una merenda golosa nelle giornate calde senza appesantire. Infatti, questa crostata è fresca e leggera, per la farcitura con una crema al limone all’acqua, senza latte e senza uova e per la pasta frolla con olio invece che con burro, sprigiona il delizioso profumo ed il gusto leggermente acidulo e non troppo dolce dati proprio dal limone, conquista il palato dando una piacevole sensazione di freschezza e delicatezza. Ho scelto la pasta frolla all’olio perchè, oltre a conferire più leggerezza, comporta praticità in quanto non è necessario il riposo dell’impasto in frigorifero. Per arricchire la crema senza appesantirla mi è piaciuta molto l’aggiunta delle mandorle polverizzate, la cui dolcezza unita al gusto asprigno del limone crea un connubio vincente. Se preferite una crema dal sapore più aspro potete aumentare la dose del succo di limone e ridurre quella dell’acqua.


Veniamo ora alla ricetta!
Ingredienti:
Per la pasta frolla all’olio:
300 g di farina 00
80 g d’olio di semi di girasole o di mais
100 g di zucchero semolato
1 uovo
1 tuorlo
Scorza di un limone non trattato
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la crema al limone:
300 g d’acqua
100 g di zucchero
60-65 g di succo di limone
100 g di zucchero
40 g di fecola di patate o di amido di mais
20 g d’olio di semi
Scorza di un limone non trattato
50 g di mandorle pelate
Procedimento:
Prima di tutto preparate la crema: in un pentolino unite lo zucchero, la fecola (o l’amido) e la scorza del limone grattugiata, versate l’acqua a filo stemperando per non creare grumi, poi unite l’olio e mettete il pentolino sul fuoco basso mescolando continuamente fino ad ottenere una crema densa, poi spegnete il fuoco e fate intiepidire la crema qualche minuto;
con un mixer riducete quasi in polvere le mandorle ed unitele alla crema insieme al succo di limone, mescolate bene e tenete da parte la crema per occuparvi della pasta frolla;
In una ciotola unite l’uovo e il tuorlo, l’olio, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, un pizzico di sale e lavorate con una forchetta, aggiungete il lievito ed infine la farina un po’ alla volta, quando comincia a formarsi l’impasto trasferitelo su una spianatoia, lavoratelo con le mani e finite di aggiungere la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo e che non si attacca più alle mani, può essere che non tutta la farina vi serva
Stendete la pasta frolla di uno spessore di 4-5 cm, trasferitela nello stampo bene imburrato ed infarinato, fate aderire bene i bordi e rifilateli con un coltello eliminando la pasta in eccesso, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate la crema lisciando bene la superficie con un coltello od una spatola
Infornate la crostata a 180°C in forno statico per circa 30 minuti
Con la pasta avanzata potete formare dei biscottini e cuocerli a 180°C per circa 10 minuti
Quando è raffreddata, sformate la crostata e decoratela a piacere, io ho scelto biscotti di pasta avanzata, fettine e scorzette di limone. Conservatela in frigo e gustatela ben fredda!


