SGOMBRI RIPIENI AL FORNO

Lo sgombro è un pesce che amo moltissimo. Fa parte della categoria del pesce azzurro, molto ricco di acidi grassi Omega 3 e che, secondo gli esperti, è tra i più salutari. Oltre che essere salutare è un pesce che non si alleva, ma è sempre pescato, è venduto a prezzi economici ed ha carni molto saporite. Tutti validi motivi per mangiarlo! Io lo amo in tutte le salse: cotto in forno, in padella, arrostito sulla griglia o sulla piastra, marinato… E condito in svariati modi. Controllate sempre che gli sgombri venduti siano freschi e non pescati da alcuni giorni, guardate il colore della pelle, deve essere lucente e vivo, gli occhi trasparenti, lucidi, non opachi, le branche rosso vivo, le carni sode. Oggi vi propongo una ricettina semplicissima ed al contempo perfetta quando volete presentare qualcosa di elegante e diverso, non il solito pesce al forno: sgombri ripieni, ma di ingredienti reperibili in ogni cucina e in ogni momento, infatti io non ero troppo rifornita e dovevo fare la spesa e mi sono arrangiata con quello che avevo in casa, ma potete sbizzarrirvi, per esempio aggiungere i capperi, le olive, i pomodorini, verdurine ed erbe aromatiche a piacere… tutto tritato naturalmente. Ecco la ricetta:




Ingredienti:
2 sgombri
6 o 7 cucchiai di Pangrattato oppure pane secco
Mezzo bicchiere d’aceto
4 cucchiai d’ olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
1 mazzetto di prezzemolo
Qualche fogliolina di salvia
Un rametto di rosmarino
Qualche fogliolina di timo
Scorza di un limone
2 cucchiai di Parmigiano o Pecorino stagionato
Sale e pepe
Procedimento:
Sviscerare i pesci se non sono già puliti, poi lavarli sotto l’acqua corrente, gli sgombri sono pesci molto sanguinolenti quindi lavarli molto bene
Appoggiare gli sgombri su un tagliere e con un coltello affilato allungare l’apertura del ventre il più possibile, aprendolo fin quasi alla coda, facendo passare la lama sopra la spina centrale
In una ciotola mettere il pangrattato con l’aceto e l’olio per inumidirlo, unite cipollotto, aglio e le erbe aromatiche, tutto tritato finemente e la scorza del limone grattugiata e cominciate a mescolare
Unite poi il formaggio, un pizzico sale e di pepe e mescolate ancora
Con le mani prendete un po di composto strizzandolo cercando di compattarlo e riempite i ventri degli sgombri
Chiudete l’apertura legando i pesci con filo da cucina in tre punti ben distanziati e poneteli in una pirofila unta con un filo d’olio, irrorateli anche in superficie con un filo d’olio e date una spolverata di sale e pepe
Infornate a 190° per 20-25 minuti
