ZUCCA AL FORNO

Restando sempre in tema autunnale, ecco un’altra ricetta con la zucca, un contorno perfetto per accompagnare dei formaggi erborinati, un piatto di carne e perché no, anche di pesce. Recentemente ho preparato le orate al forno proprio con la zucca, un accostamento assolutamente riuscito. Un contorno alternativo alla classiche, ma sempre squisite, patate al forno. Mi piace così tanto la zucca, che trovo che questo modo di cucinarla sia forse il migliore per gustarla, sia perché la si assapora nella sua naturalezza, sia perché è facilissimo e anche abbastanza veloce. Pochi e ben scelti ingredienti, una mescolata, si inforna ed il gioco è fatto. Quali aromi scegliere? La zucca si sposa divinamente con salvia e rosmarino, le cui note decise e intense contrastano bene con la dolcezza della zucca esaltandone il sapore, così come l’aglio, ma sono perfette anche noce moscata e cannella, un classico, potete metterceli tutti che non sbaglierete mai.
Mi sto immaginando un boccone di zucca arrostita in bocca, morbida e dolce, magari insieme ad un pezzetto di gorgonzola, pungente, deciso, un contrasto perfetto…

Ingredienti per 4-6 persone:
1 kg di polpa di zucca (al netto degli scarti)
Sale
Pepe e altre spezie a piacere
2 o 3 picchi d’aglio
Qualche rametto di rosmarino e altre erbe a piacere
Procedimento:
Lavate la zucca, tagliatela prima a fette, rimuovete la scorza esterna ed i filamenti ed i semi interni, poi tagliatela a cubetti
Mettete i cubetti di zucca in una teglia o in una pirofila capiente rivestita di carta da forno, conditeli con un bel pizzico di sale, una macinata di pepe, aglio tritato finissimo, aghi di rosmarino e un generoso filo d’olio, quindi mescolateli bene così da ungersi ed insaporirsi perfettamente
Cuoceteli in forno a 190/200°C per circa 20 minuti, la cottura può variare da forno a forno, cuoceteli finchè non sono teneri, ma ancora sodi, verificate la cottura punzecchiandoli con uno stecchino
Et voilà il piatto è servito! Non sono invitanti?
