FROLLINI SABLES ALLA LAVANDA

La lavanda sta seccando, i fiori freschi rimasti sono infatti oramai pochissimi in questo periodo di inizio agosto. La malinconia di questo passaggio porta tuttavia con se la bellezza di potere usufruire dei suoi fiori essiccati in tantissimi modi, conservando a lungo tutto il loro fascino, le preziose virtù e l’ineguagliabile profumo.
Vi propongo questi frollini perchè sono davvero di una bontà unica, sono fatti di una pasta frolla friabilissima aromatizzata alla lavanda. Il risultato di questa ricetta sono biscotti che quasi si sbriciolano al primo tocco e si sciolgono in bocca al primo morso tanto sono friabili e burrosi, e sprigionano un gusto meravigliosamente fresco ed aromatico di lavanda, per non parlare del profumo inebriante ed inconfondibile che si propaga durante la cottura.
Sono sorpresa di quanto sia delizioso l’aroma della lavanda nel cibo, con gli abbinamenti giusti. L’importante è dosare le quantità di questi fiori senza esagerare, e così si ottiene un sapore naturale, delicato, gradevolissimo.
Il burro, i tuorli, lo zucchero a velo, la fecola, ed il metodo sabbiato per impastare, tutto questo rende questa pasta frolla friabilissima, scioglievole, burrosa, che si sgretola al tocco e che in bocca ha una consistenza divinamente sabbiosa.
Uno tira l’altro, un sogno, deliziosi questi biscotti gustati sorseggiando una tazza di te in un pomeriggio d’estate.
Ingredienti:
- 240 g di farina 00
- 60 g di fecola di patate
- 4 rametti di lavanda ormai secchi oppure 1 cucchiaio di fiori di lavanda essiccati
- 180 g di burro freddo di frigo
- 100 g di zucchero a velo
- 2 tuorli d’uovo
Procedimento:
In un mixer capiente mettete la farina e la fecola setacciate ed i fiori di lavanda essiccati ricavati dai rametti e frullate alcuni secondi per miscelare bene tutto
Unite il burro freddo di frigo tagliato a cubetti e frullate nuovamente per alcuni secondi fino ad ottenere un composto sabbioso
Aggiungete lo zucchero ed i tuorli e frullate ancora per pochi secondi, solo finchè non ottenete un composto un poco più compatto
Rovesciate il composto su una spianatoia appena spolverata di farina e terminate di impastarlo con le vostre mani per poco tempo, giusto quello che serve per ottenere un panetto
Dividete il panetto a metà e formate due cilindretti del diametro di 4 cm, avvolgeteli bene nella pellicola o nella carta d’alluminio e poneteli in frigo per 3 ore oppure in freezer per un’oretta
Rimuovete l’involucro dai cilindretti e lasciateli ammorbidire appena 10 minuti a temperatura ambiente
Fate rotolare i cilindretti nello zucchero semolato che avrete posto in un vassoio, ricoprendoli su tutta la superficie
Tagliate i cilindretti a fettine di 1 centimetro scarso e ponete i biscotti ricavati su una teglia ricoperta di carta da forno non troppo ravvicinati
Cuocete i biscotti a 170°C per 15-20 minuti o poco più, finchè non risultano cotti, ma ancora chiari
