INVOLTINI DI PEPERONI GRATINATI

Quest’estate sono abbastanza dipendente dai peperoni. Difficile dirlo, ma forse sono la mia verdura estiva preferita, pensandoci bene. La consistenza carnosa, morbida e vellutata, il sapore così dolce, la lucentezza ed i colori caldi dei peperoni cotti e cucinati sono caratteristiche uniche per me. Provate ad unire a tutto ciò un’amalgama di sapori fatta di pane, erbe aromatiche fresche, aglio, formaggio saporito, pomodorini secchi, capperi, acciughe, una manciata di frutta secca… Ne risulta un piatto strepitosamente buono, saporito e mediterraneo, che allegramente colora la tavola d’estate.
Ingredienti:
- 5 peperoni
- 6 fette di pancarrè
- 2 spicchi d’aglio
- Una manciata di foglioline di basilico, prezzemolo ed origano fresco
- 5 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 o 4 pomodorini secchi scolati all’olio
- 3 o 4 filetti di acciuga scolati dall’olio
- 1 cucchiaio di capperi
- 4 cucchiai di pistacchi tritati in granella
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
- Pangrattato q. b.
Procedimento:
Lavate ed asciugate i peperoni, disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno ed arrostiteli in forno a 200°C per una mezzoretta/40 minuti, girandoli ogni 10 minuti circa
Quando i peperoni sono appassiti e tostati e con la pelle che tende a staccarsi trasferiteli in un sacchetto gelo e lasciateli raffreddare
Nel frattempo preparate il ripieno: in un robot da cucina unite il pancarrè spezzettato, l’aglio, le erbe aromatiche ed il formaggio e frullate fino ad ottenere un trito omogeneo
Aggiungete i pomodorini, le acciughe, i capperi, i pistacchi, un poco di sale e di pepe e frullate ancora per amalgamare gli ingredienti
Aggiungete pochi cucchiai di pangrattato se il composto è molto umido e tende a compattarsi e frullate ancora fino ad ottenere un composto finale omogeneo, sabbioso, ma leggermente umido
Quando i peperoni si sono intiepiditi prelevateli dal sacchetto, staccate il picciolo e rimuovete la pelle che verrà via senza nessuna difficoltà, poi
praticate un taglio su un lato per aprirli, rimuovete dal loro interno i semi e tagliateli a strisce larghe pochi centimetri seguendo le giunture del peperone
Sulla parte interna delle strisce di peperone mettete un po’ di ripieno ed arrotolatele formando degli involtini, ponendoli in una pirofila unta d’olio con la giuntura verso il basso
Cospargete la superficie degli involtini con il composto di pane rimanente, condite con un filo d’olio e cuocete in forno a 180°C per una decina di minuti
