SBRICIOLATA CON CREMA DI MANDORLE, PESCHE, ALBICOCCHE E LAVANDA

SBRICIOLATA CON CREMA DI MANDORLE, PESCHE, ALBICOCCHE E LAVANDA

Frutta estiva zuccherina, succosa e con una punta acidula, al profumo di lavanda, fresca, balsamica, inebriante. La nota dolce ed aromatica delle mandorle, sapore di marzapane, e una crosta di pasta frolla friabile e scioglievole. Una semplicissima sbriciolata che contiene la dolcezza e la freschezza dell’estate.

La lavanda si sposa meravigliosamente con le pesche e le albicocche, sono tutti sapori estivi che non possono non stare bene insieme. Io ho la lavanda nel mio guardino, che ogni estate produce tantissimi e profumatissimi fiori, che colgo freschi per insaporire piatti estivi, ma che posso anche fare essiccare per averli sempre pronti in ogni stagione. Chi non ha a disposizione la pianta della lavanda a casa propria, e quindi fatica ad averla fresca, può reperirla facilmente essiccata nei negozi.

Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm:

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 120 g di burro
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaino di lievito

Per la crema di mandorle:

  • 100 g di farina di mandorle o di mandorle tritate finissimamente
  • 100 ml di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo

Per il composto di frutta:

  • Burro q. b.
  • 3 pesche nettarine
  • 4 albicocche o 6 se sono piccole
  • Zucchero q. b.
  • 1 rametto di lavanda fresca o lavanda essiccata

Procedimento:

Preparate la pasta frolla:

In un mixer unite la farina ed il lievito setacciati ed il burro freddo a pezzetti e frullate fino ad ottenere un composto sabbioso

Trasferite il composto in una ciotola, unite lo zucchero a velo e l’uovo ed impastate brevemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto di briciole

Nello stampo imburrato ed infarinato ponete una metà del composto di briciole e compattatelo con le mani distribuendolo su tutta la base e sui bordi, poi trasferite lo stampo e la restante parte di briciole in frigo

Occupatevi ora del ripieno:

Lavate bene pesche ed albicocche e tagliatele a pezzetti medio-piccoli, lavate ed asciugate le infiorescenze della lavanda se questa è fresca, prelevatene i fiorellini e teneteli da parte

In una larga padella, a fuoco medio, fate sciogliere una grossa noce di burro, quando questo sfrigola unite la frutta e fatela soffriggere un poco, poi cospargetela con un cucchiaio abbondante o 2 di zucchero, un filo di miele e con i fiori di lavanda, ma senza esagerare con la lavanda perchè è molto profumata, e lasciate cuocere sul fuoco una decina di minuti, rigirando la frutta di tanto in tanto fino a che non si sia bene ammorbidita, caramellata ed il liquido sul fondo quasi del tutto evaporato, dopo ci che lasciate raffreddare

In una ciotola unite tutti gli ingredienti della crema di mandorle e mescolate bene con una frusta a mano fino ad ottenere una crema omogenea

Quando il composto di pesche ed albicocche si è raffreddato, sul fondo dello stampo, sulla base di pasta frolla, versate la crema di mandorle livellandola e formando uno strato uniforme, sopra ad essa distribuite in maniera omogenea il composto di frutta, infine cospargete con le briciole di pasta frolla fino a coprire tutta la superficie

Cuocete la sbriciolata a 180°C per circa 40 minuti nella parte medio-bassa del forno, fino a quando la superficie non sarà appena dorata



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *